Hai un e-commerce CHe non vende abbastanza?

Il problema di molti e-commerce nel 2021 è riuscire a crescere in maniera sostenibile mese dopo mese
 
Questo significa far si che l’entrate siano superiori alle uscite e generino un profitto costante.
 
Per questo quando un e-commerce non ci riesce e arranca con le vendite,
 
spesso all’imprenditore viene in mente di attuare politiche di sconti, coupon e via dicendo con la speranza di vendere.
 
Il punto è che la speranza non è mai una strategia.
 
Altra idea piuttosto comune è quella di cambiare fornitore, ovvero chi gestisce la parte operativa del marketing pensando che questa sia la soluzione
 
Col rischio abbastanza scontato di dover buttar via tutto quanto fatto fino a quel momento ripartendo da zero.
 
Un nuovo fornitore professionale ed etico affiancherà il cliente per comprendere le reali criticità del sito, discutendo insieme i punti di forza e di debolezza.
 
Allo stesso tempo fornirà soluzioni e una roadmap con le indicazioni di che cosa correggere, come fare a farlo, tempi e costi d’implementazione e soprattutto una lettura chiara dei numeri per l’imprenditore.
 
Tuttavia non tutti i fornitori si comportano allo stesso modo e alcuni potrebbero essere mossi più da interessi personali che da necessità reali del negozio online,
 
arrivando perfino a proporre di rifare da zero il sito, chiedendo uno sforzo importante all’imprenditore che già ha speso un sacco di tempo ed energie dietro il proprio e-commerce.
 
Un’altra situazione comune è quella di affidarsi a grossi marketplace, con la speranza di aumentare fonti di vendita
 
Il problema però è che spesso questi marketplace (soprattutto uno in particolare) finiscono col farti concorrenza a te stesso,
 
Rendendo quasi nulle il rendimento delle tue campagne, senza contare il prezzo da pagare a queste piattaforme.
 
Tutto quello che ti ho elencato sono problemi senza dubbio reali e piuttosto comuni nel 2021,
 
ma non sono che una conseguenza di un problema più grande…
 
Che spesso non viene preso in considerazione prima di partire per questo viaggio online (o quando è già troppo tardi…)
 
E che crea limiti e barriere per la crescita del tuo e-commerce.
 
Il vero problema di molti store che non riescono a incrementare le vendite e avere una crescita stabile è legato al fatto che non conoscono i veri numeri che reggono in piedi il business.
 
Ce li hanno li davanti tutti i giorni, alcuni sono proprio a portata di mano
 
Ma vengono costantemente ignorati
 
Pensando che il problema siano le campagne, le newsletter o il CTR degli annunci
 
Eppure dovrebbe partire tutto da un piano di misurazione che ci indica dove stiamo andando
 
e non fermarsi semplicemente alla voce di ROAS della dashboard di FB
 
Vedi, nel 2021 con i recenti aggiornamenti sia da parte di Facebook che di Google, quei numeri delle dashboard sono e saranno sempre meno affidabili
 
O meglio, ti raccontano una piccola parte di quello che succede con i tuoi annunci ma non tutto quello che viene dopo
 
E se non conosci i veri i numeri per fare e-commerce oggi e non hai un piano di misurazione dove leggere, analizzare e predire l’andamento della crescita
 
non puoi incolpare le tue campagne…o chi te le fa!
 
Ma soprattutto non puoi sorprenderti che stai sbandando.
 
Che tu fatturi dieci, cinquanta o cento mila euro al mese col tuo e-commerce, il principio non cambia.
 
Non puoi pensare di avere una crescita stabile nel tempo se non hai un’analisi passata e attuale della tua situazione reale con le giuste metriche
 
Si, perché senza questi KPI o metriche…non solo non sai cosa sta succedendo realmente ogni giorno al tuo store
 
Ma non puoi fare nemmeno delle analisi predittive su quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi se tu cambiassi uno di questi valori,
 
Come il valore medio dei tuoi ordini, o magari modificando il budget pubblicitario basandosi su una certa stima di risultato.
 
Che cosa succederebbe se aumentassi di un 30% l’investimento il prossimo mese? Quanto puoi aspettarti di vendere in più, se possibile?
 
Riesci a rispondere a questa semplice domanda?
 
Non tutti riescono a rispondere
 
non preoccuparti se anche tu hai qualche dubbio a riguardo
 
È normale nella frenesia di tutti i giorni non avere molto tempo per guardare i numeri, leggere i dati e muoversi di conseguenza
 
Ma non è normale ignorarli completamente e pensare che tutto si riduca a un problema di budget o di sconti
 
Se sei stanco/a di spendere in soldi in campagne e capire solo una parte di quello che succede all’interno del tuo e-commerce
 
e vorresti avere un quadro chiaro e completo della tua situazione attuale per crescere in maniera sostenibile nel 2021, clicca il bottone qui sotto